Cashback di Stato: a che punto siamo?

E per chi non ha SPID e non fa in tempo a farne richiesta e non ha nemmeno la carta d’identità elettronica? Viene in soccorso l’app Yap che non ho mai utilizzato finora e sto scaricando mentre scrivo questo articolo.

La registrazione è gratuita e, alla fine, permetterà di creare una carta di credito virtuale con cui pagare nei negozi semplicemente avvicinando al POS il proprio cellulare. Il conto si può ricaricare in contanti (in tabaccheria), con bonifico bancario o collegando le carte di pagamento.

Per questo motivo è lo strumento perfetto per chi ha il bancomat e non vuole richiedere SPID: si collega il bancomat a YAP che verrà utilizzato sempre per i pagamenti in negozio, attivando da qui il Cashback di Stato.

Può essere utilizzata anche dai minorenni e, come Satispay, permette di scambiare soldi tra gli utenti.

Qui tutte le informazioni che sto raccogliendo ora che mi sto iscrivendo.

8 Replies to “Cashback di Stato: a che punto siamo?”

  1. Magari tu ne sai di più, ma come funziona con i negozi, leggevo sul sito che conviene chiedere se sono abilitati per il cashback, perché non tutti potrebbero essere attrezzati.🤔

    "Mi piace"

    1. Forse ti confondi con la lotteria degli scontrini… quella partirà a gennaio e lì sarà necessario che il negoziante sia “attivo”. Ora al negoziante non cambia niente, se non accettare di più pagamenti elettronici.

      "Mi piace"

      1. Anch’io pensavo, ma sul sito del cashback dove spiga tutto il procedimento e danno le indicazioni per L ‘app Io riporta questo:
        “ Affinché una tua transazione possa essere acquisita ai fini del Programma, è necessario che l’Esercente abbia concluso un accordo con un “Acquirer Convenzionato” per la gestione dei pagamenti con strumenti di pagamento elettronici. Quindi,prima di eseguire un pagamento, chiedi all’Esercente presso il quale effettui i tuoi acquisti se partecipa al Cashback.”

        Per questo non capivo

        "Mi piace"

    1. Anche secondo me bisognerà abituarsi… ma credo che il più sia registrarsi. Poi io sono una di quelli che già pagano tutto con la carta (uso tanto appe pay), se togliessero la commissione per i commercianti, pagherei anche 1€!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: