Tu sei brutto, ti tirano le pietre… se sei bello di meno

Tu sei bello e ti tirano le pietre.
Tu sei brutto e ti tirano le pietre.
E il giorno che vorrai difenderti vedrai
che tante pietre in faccia prenderai!
Sarà così finché vivrai Sarà così.

Faceva così una canzone degli anni ’60, ma non è del tutto vero.

Se sei bello, magari qualche pietra in faccia la prendi pure tu, ma certamente di meno dei brutti.

A lavoro stiamo facendo un corso sulla comunicazione ed una delle prime nozioni che ci hanno fornito, è che i belli sono avvantaggiati.

Evitiamo i buonismi. Non diciamo che non è vero e che non c’entra niente, perché non è così!

Ad un bel paio di occhi luccicanti, è più difficile dire di no. Davanti ad un viso brufoloso e paffuto, invece, è tutta un’altra storia.

Se una bella ragazza è ferma a bordo strada con l’auto in panne, quanti automobilisti si fermano? Se la stessa cosa capitasse ad un energumeno?

Nella prima azienda in cui ho lavorato, ricordo che avevano fatto il colloquio ad un bel ragazzo. La responsabile è arrivata giù da noi piuttosto sconsolata: “Era davvero un gran figo, gli ho dato tutte le possibilità che potevo, ci ho provato in tutti i modi a farlo andare bene, ma era proprio un incapace”. Ecco, per “il figo” i requisiti per farlo andare bene per quel lavoro erano decisamente scesi rispetto all’uomo comune.

CVD

13 Replies to “Tu sei brutto, ti tirano le pietre… se sei bello di meno”

  1. Hai ragione, essere di bella presenza, ma spesso anche solo essere donna ha i suoi vantaggi per certe cose. Tuttavia a volte, proprio per il fatto che sei carina non ti viene riconosciuta la credibilità tecnica… oppure ti dicono che sei riuscita a ricevere solo perché sei bellina

    Piace a 1 persona

  2. L’aspetto fisico è importante, non lo nego assolutamente.
    Specialmente in certi ambiti, dove magari si ha a che fare con il pubblico o un “certo” tipo di pubblico.
    Poi per carità, se uno deve stare chiuso in un ufficio magari da solo, bello o brutto non fa differenza.

    Ma la meritocrazia?

    "Mi piace"

  3. Ho tenuto per anni dei colloqui di assunzione di giovani. Ho sempre cercato di mettere al primo posto la positività e l’entusiamo. Certo anche la competenza, ma non era necessariamente la caratteristica principale, specie per giovani al primo lavoro. E’ ovvio, la preparazione conta, ma il grado di questa dipende molto dal lavoro che si richiede di fare… Qualcuno in realtà si autolimita da solo; sentendosi “inadeguato” per i canoni estetici che ha in testa lui/lei, o con il preconcetto che chi lo valuta privilegi l’aspetto esteriore ad altri aspetti. Ai giovani suggerisco: siate positivi e spontanei, gli occhi che brillano si devono vedere! un ultimo appunto: la responsabile di cui parli avrebbe fatto meglio a cambiare mestiere.

    Piace a 1 persona

    1. Era la figlia del titolare dell’azienda, non cambierà mai lavoro.. visto che ora è socia!
      bell’aspetto a me hanno sempre detto che significa curato e in ordine, perché se madre natura non è stata generosa, poco ci puoi fare.. ma ti puoi vestire bene e lavare i capelli

      "Mi piace"

      1. Ah bè, se era la titolare allora può assumere chi vuole… contenta lei. Certo che se uno si presenta ai colloqui sporco e puzzolente non può prendersela con nessun’altro che con se stesso… poi sul vestire bene bisogna intendersi; non c’è bisogno di presentarsi in doppiopetto, per capirci, dipende da che lavoro si vuol andare a fare… certo se si va in una certa multinazionale dove vogliono che tutti indossino una divisa nera, probabilmente se ci si presenta con camicia a fiori potrebbe non andar bene. Ma stavamo parlando dei pregiudizi di chi deve giudicare, non della stupidità di chi si propone per l’assunzione, no? 😉

        Piace a 1 persona

      2. Sì sì… bene coerentemente con la posizione. Un operaio è perfetto in jeans e maglietta e forse eccessivo con l’abito, al contrario di un promotore finanziario.
        L’immagine (in questo senso e non di bellezza) conta.

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: